Fotografia e psiche
Marcello Spiazzi
Quanto incide il nostro stato psichico sui nostri lavori fotografici?
Sono tanti gli aspetti psicologici che possono influenzare il nostro modo di pensare fotografico. Stati d'ansia, depressione, fobie.
Pensiamo solo alla tensione emotiva che colpisce lo "Street photographer" giusto per fare un esempio.
A meno che non si utilizzi un ottica zoom, la fotografia di strada necessita di contatto umano ravvicinato, per ottenere i migliori risultati. Difatti, non a caso, i grandi fotografi di questo affascinante genere fotografico, utilizzano ottiche piuttosto corte, mediamente intorno ai 38 mm.
Questo essere "immersi" tra le persone, nella maggior parte di noi, puo' provocare un certo stato di ansietà.
Qual'è la vostra esperienza in merito?
Aspetto i vostri commenti.